Univrmagazine
venerdì, 15 Agosto 2025
verona
  • Attualità
    Al centro Lanzarin e Bravi

    Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

    Photo credits: Archivio storico Università di Verona

    Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @Irina B - Adobe Stock

    Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.

    Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

    Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa

    Domenico Girelli alla guida di Bioiron

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Al centro Lanzarin e Bravi

    Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

    Photo credits: Archivio storico Università di Verona

    Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @Irina B - Adobe Stock

    Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.

    Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

    Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa

    Domenico Girelli alla guida di Bioiron

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

UniVerò: si scrive università, si legge futuro

Fino all'11 dicembre va in scena in ateneo il primo festival dell’Orientamento al lavoro

di univr
4 Dicembre 2015
in Attualità

“Vogliamo raccontare ai nostri ragazzi quali sono le strade che possono intraprendere dopo la laurea e aiutare ciascuno di loro a trovare la propria”. Partendo da questa idea che risponde a uno dei suoi obiettivi primari, l’università di Verona, in collaborazione con l’Esu scaligero, organizza la prima edizione del festival dell’orientamento al lavoro UniVerò. La manifestazione, unica nel suo genere andrà in scena fino all’11 dicembre, in numerose sedi dell’ateneo per coinvolgere tutti gli studenti della comunità univr. La tre giorni all’insegna dell’Orientamento sarà un susseguirsi di convegni, seminari, incontri con testimonial prestigiosi, workshop aziendali e presentazioni dell’offerta formativa post lauream dell’ateneo. Un grande evento che coinvolgerà gli universitari in 82 appuntamenti coordinati da 136 speaker del mondo professionale e della formazione. 

UniVerò è stato inaugurato ufficialmente mercoledì 9, nella sala Barbieri di Palazzo Giuliari con l'incontro “La filiera del placement”. Dopo i saluti del rettore Nicola Sartor sono interventuti il direttore dell’Esu Gabriele Verza, Tommaso Dalla Massara, delegato all’Orientamento e alle Strategie occupazionali di ateneo che ha introdotto gli interventi di Carlo Fratta Pasini, presidente del Banco Popolare, Tiziano Barone, direttore di Veneto Lavoro e Romano Artoni, Deputy Regional Manager di Unicredit. L’appuntamento è stato moderato dal giornalista Angelo Pangrazio, Rai Veneto.

Si prosegue giovedì 10, alle 9.30 nell’aula T5 del Polo Zanotto, con l’eventospeciale“Franklin & Marshall. Una storia di successo” raccontata direttamente dall’amministratore delegato Giuseppe Albarelli. Alle 15, in Aula T1 del Polo Zanotto, Giuliana Cecchi di Invitalia e, tra gli altri, Marco Tommasoni fondatore di Ab Aeterno, spiegheranno ai ragazzi “Come nasce un’idea imprenditoriale di successo”.

Parallelamente, e per tutte le tre giornate, si terranno una serie di incontri di orientamento che spazieranno dall’obiettivo professionale al personal branding, dalle soft skills al processo di selezione passando per i social network. Sempre il 10 dicembre si terrà il Recruiting Day.Nelle sedi dei 12 dipartimenti di ateneo sono previste presentazioni di aziende come Fincantieri, Altran, Segula Technologies ma anche Unicredit, Kpmg, Pwc, Air Dolomiti, Decathlon, Gruppo Concorde, Banco Popolare di Verona e molte altre. Gli studenti potranno lasciare il proprio curriculum vitae direttamente ai recruiter, selezionatori di personale, delle aziende presenti presenti. Il 9 e il 10 dicembre i ragazzi avranno, inoltre, a loro disposizione anche gli “Sportelli a supporto della compilazione del Cv”, a cura di “Progetto di Vita. Cattolica per i giovani” e a supporto della creazione d’impresa a cura di Invitalia, per informare gli studenti su tutti gli incentivi e le opportunità legati all’autoimprenditoria.

UniVerò prosegue venerdì 11, alle 10, nell’aula Trabucchi della sede di Scienze giuridiche da non perdere l’evento speciale “I mestieri del vino”. A introdurre l’appuntamento Mario Pezzotti, docente di genetica agraria delegato del rettore alla Ricerca di ateneo. Interverranno Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola e Luca Sartori della Casa Vinicola Sartori. Univerò si chiuderà alle 17, nell’Aula Magna di Scienze giuridiche, con l’evento “Scoprire, innovare, sviluppare: Il dolce fascino dell’imprenditore”. Parteciperà Mario Moretti Polegato, fondatore di Geox e Marco Ottocento Ceo di Valemour.

Nella stessa giornata è anche in programma l’Open Day sull’offerta formativa post lauream. Docenti e professionisti, presentinei diversi poli dell’ateneo, presenteranno master e corsi di perfezionamento proposti dall’università di Verona.

La manifestazione è realizzata con il patrocinio di Regione Veneto, Comune di Verona, Invitalia, Veneto Lavoro e Cattolica per i giovani. Per l’ideazione e l’organizzazione della manifestazione l’Università si è affidata alla Fondazione Emblema, leader nazionale sul tema dell’orientamento e promotrice della Borsa del Placement.

Ascolta l'intervista a Tommaso Dalla Massara, delegato del rettore per l'orientamento e le strategie occupazionali realizzata dalla redazione di FuoriAulaNetwork.

Maggiori informazioni

rd

Articolo precedente

Il portiere del Chievo Albano Bizzarri si racconta in ateneo

Articolo successivo

Emma Bovary e Anna Karenina. Ne parla Renato Barilli, il primo dei “Figli di Giano”

Ti potrebbe piacere anche

Photo credits: @Irina B - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

di Margherita Centri
8 Agosto 2025
Al centro Lanzarin e Bravi
Attualità

Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

di Margherita Centri
4 Agosto 2025
Photo credits: @eshana_blue - Adobe Stock
Home Page

Nuove prospettive nella ricerca sulla demenza, Univr entra nel consorzio internazionale Demon – Sdod

di Margherita Centri
31 Luglio 2025
Photo credits: Archivio storico Università di Verona
Attualità

Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

di Michele D'Andretta
30 Luglio 2025
Adobe Creator: Viacheslav
Attualità

Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

di Michele D'Andretta
30 Luglio 2025

Ultimi articoli

Photo credits: @Irina B - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

8 Agosto 2025
Al centro Lanzarin e Bravi
Attualità

Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

4 Agosto 2025
Photo credits: @eshana_blue - Adobe Stock
Home Page

Nuove prospettive nella ricerca sulla demenza, Univr entra nel consorzio internazionale Demon – Sdod

31 Luglio 2025
Photo credits: Archivio storico Università di Verona
Attualità

Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

30 Luglio 2025
Adobe Creator: Viacheslav
Attualità

Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

30 Luglio 2025
Attualità

Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

29 Luglio 2025
Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.
Attualità

Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

28 Luglio 2025
Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa
Dai dipartimenti

Domenico Girelli alla guida di Bioiron

28 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione