Univrmagazine
giovedì, 18 Settembre 2025
verona
  • Attualità
    Da sn. Luigi Tronca, Chiara Matilde Ferrari e Leonardo Latella

    Cibi del futuro: quale educazione per un’alimentazione sostenibile?

    Università e Tocatì

    Da sn. Aldo Ottobrino, Lella Costa e Nicola Cadoni

    La Lisistrata di Aristofane, il classico greco che parla al nostro presente

    Da sinistra Stefano Uccella e Massimo Piergiuseppe Franchi

    Riuniti a Verona i massimi esperti di Endoscopia ginecologica

  • Ricerca
    Da sx: Annamaria Molino, consigliera; Cristina Basso, coordinatrice per le malattie neurodegenerative; Callisto Bravi, direttore dell’Aoui; Diego Begalli, prorettore; Francesca Benedetta Pizzini.

    Aria Nuova in Neuroradiologia

    Photo credits: Pattarisara - Adobe Stock

    Kiwi, il frutto che migliora l’umore. Team Univr scopre la molecola con attività antidepressiva

    Photo credits: Intelligent Horizons - Adobe Stock

    Ambiente e salute respiratoria dei bambini. Quale legame?

    Photo credits: WiiTforce - Adobe Stock

    Ricerca e innovazione, oltre 560 mila euro all’Università di Verona grazie al bando “Ricerca e Sviluppo 2025”

  • Dai dipartimenti
    Gruppo studenti Ginevra

    Viaggio premio al CERN di Ginevra per 33 studentesse e studenti delle scuole superiori di Verona e Vicenza

    Un ponte tra Oriente e Occidente: la Summer School di Verona a Hangzhou

    Daniele Artoni

    Le voci delle lingue slave si incontrano a Verona

    Photo credits: ParinApril - Adobe stock

    Cure domiciliari, aperte le iscrizioni al primo corso di perfezionamento per l’assistenza riabilitativa integrata

  • Verona città universitaria

    Il Museo del Contemporaneo Univr ottiene il suo primo riconoscimento nazionale

    Arte in gioco a Veronetta

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Da sn. Luigi Tronca, Chiara Matilde Ferrari e Leonardo Latella

    Cibi del futuro: quale educazione per un’alimentazione sostenibile?

    Università e Tocatì

    Da sn. Aldo Ottobrino, Lella Costa e Nicola Cadoni

    La Lisistrata di Aristofane, il classico greco che parla al nostro presente

    Da sinistra Stefano Uccella e Massimo Piergiuseppe Franchi

    Riuniti a Verona i massimi esperti di Endoscopia ginecologica

  • Ricerca
    Da sx: Annamaria Molino, consigliera; Cristina Basso, coordinatrice per le malattie neurodegenerative; Callisto Bravi, direttore dell’Aoui; Diego Begalli, prorettore; Francesca Benedetta Pizzini.

    Aria Nuova in Neuroradiologia

    Photo credits: Pattarisara - Adobe Stock

    Kiwi, il frutto che migliora l’umore. Team Univr scopre la molecola con attività antidepressiva

    Photo credits: Intelligent Horizons - Adobe Stock

    Ambiente e salute respiratoria dei bambini. Quale legame?

    Photo credits: WiiTforce - Adobe Stock

    Ricerca e innovazione, oltre 560 mila euro all’Università di Verona grazie al bando “Ricerca e Sviluppo 2025”

  • Dai dipartimenti
    Gruppo studenti Ginevra

    Viaggio premio al CERN di Ginevra per 33 studentesse e studenti delle scuole superiori di Verona e Vicenza

    Un ponte tra Oriente e Occidente: la Summer School di Verona a Hangzhou

    Daniele Artoni

    Le voci delle lingue slave si incontrano a Verona

    Photo credits: ParinApril - Adobe stock

    Cure domiciliari, aperte le iscrizioni al primo corso di perfezionamento per l’assistenza riabilitativa integrata

  • Verona città universitaria

    Il Museo del Contemporaneo Univr ottiene il suo primo riconoscimento nazionale

    Arte in gioco a Veronetta

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

UnivrSport, Welcome day delle attività motorie e sportive

Il racconto della giornata dalla voce degli organizzatori

di univr
19 Ottobre 2015
in Senza categoria
Kendo

Kendo

UnivrSport Welcome day, la giornata dedicata alla cultura e alla pratica sportiva, si è conclusa lasciando soddisfatti tutti: studenti e studentesse, curiosi, appassionati di sport, e chi l’evento l’ha pensato e organizzato.

Una sottile pioggerella, caduta senza tregua per tutto il giorno, ha condizionato solo in parte il successo dell’evento, giunto quest'anno alla sua seconda edizione. Certo, ci fosse stato il sole, saremmo qui a parlare di un’altra storia, ma solo dal punto di vista del numero dei partecipanti, che per onestà di cronaca non ha comunque disatteso le aspettative.
Univr Sport, evento organizzato dall'università di Verona, con il Comitato sport di Ateneo, Scienze motorie, il Cus Verona e il supporto organizzativo della radio di ateneo FuoriAulaNetwork, ha lo scopo di valorizzare l’attività motoria e sportiva, legandola in modo indissolubile all’università, affinché diventi parte integrante dell’esperienza universitaria e scambio trasversale tra le differenti aree di studio per rafforzare un senso di appartenenza.
Il percorso è in divenire, è una scommessa che sta già raccogliendo i suoi frutti. La giornata di mercoledì 14 ottobre ne è testimonianza.

Le dimostrazioni. Il pomeriggio è iniziato all'insegna del kendo,e poi spazio al cross fit e alla zumba. Nella parte scoperta del chiostro, alcuni ragazzi hanno offerto un'esibizione di ultimate frisbee mentre altri si sono cimentati nel tiro a canestro. In chiusura di giornata, inoltre, spazio anche per l'esibizione di fit boxe.
L'evento è stato inoltre occasione per molti studenti per chiedere informazioni ai referenti dei corsi e prendere nota di tutte le attività che Scienze motorie e Cus offrono.

Premiazioni medagliati Cnu. Durante il pomeriggio c’è spazio anche per un simbolico riconoscimento ai medagliati dei Campionati nazionali universitari, Cnu. Federico Schena, presidente del Comitato sport di ateneo, Giorgio Gosetti, delegato del rettore al Diritto allo studio e alle politiche per gli studenti e Franco Merci, dirigente del Cus rugby, hanno consegnato una targa agli studenti e alle studentesse che hanno conquistato ori, argenti e bronzi durante i Cnu, riconoscendo quanto sia importante l’attività sportiva all’interno dell’esperienza universitaria.

Sport Show, un dialogo con atleti e professionisti dello sport. In chiusura spazio alle interviste ad atleti e sportivi, realizzate dalla redazione di FAN.
Il primo a prendere il microfono è stato Christian Filippi, pluricampione italiano ed europeo di Kendo, che ha raccontato con una passione che contagia cosa rappresenti per lui il kendo e quali siano, al di là degli aspetti puramente tecnici, le caratteristiche formative e spirituali di questa disciplina.
Dopo di lui, è salito sul palco Rolando Maran, l’allenatore del Chievo Verona, che ha affrontato il tema del gruppo all’interno di una squadra. Maran si è detto molto attento al gioco di squadra, basato sulla forza del collettivo, sullo spirito di gruppo, sul giocare insieme e senza individualismi.
”La squadra è un corpo unico, un amalgama in cui le caratteristiche dei singoli emergono per il bene del gruppo. È importante lavorare quotidianamente su questo aspetto”. Per Maran fondamentale inoltro il rispetto: “Se pretendi rispetto, devi prima darlo tu, perché quando sei rispettato, sei di conseguenza portato a rispettare gli altri. Cerco di fare le cose giuste, facendo spesso autocritica, è importante non fossilizzarsi sulle proprie idee. Divido le azioni dalle reazioni, perché ciò che conta è controllare queste ultime”.
Dopo Maran è Martina Comparotto, laureata in scienze motorie e campionessa mondiale di pattinaggio artistico a rotelle insieme a Michela Mezzari, Cinzia Roana e Sara Venerucci del Quartetto Celebrity, a prendere parola.
“Il 25 settembre è una data che non scorderò mai, a Cali in Colombia abbiamo conquistato il titolo mondiale, un’esperienza straordinaria”. Martina poi ha parlato degli allenamenti di gruppo, del ruolo delle sue allenatrici, di una passione, quella per il pattinaggio artistico, nata all’età di otto anni, e della determinazione con cui è riuscita a conciliare sport e studio.

 

16.10.2015

Articolo precedente

“La democrazia costituzionale tra nuovi diritti e deriva mediale”

Articolo successivo

Walter Artibani nuovo Presidente della Società Italiana di Urologia

Ti potrebbe piacere anche

Gruppo studenti Ginevra
Dai dipartimenti

Viaggio premio al CERN di Ginevra per 33 studentesse e studenti delle scuole superiori di Verona e Vicenza

di Matteo Caleffa
17 Settembre 2025
Verona città universitaria

Il Museo del Contemporaneo Univr ottiene il suo primo riconoscimento nazionale

di Elisa Innocenti
17 Settembre 2025
Da sn. Luigi Tronca, Chiara Matilde Ferrari e Leonardo Latella
Attualità

Cibi del futuro: quale educazione per un’alimentazione sostenibile?

di Gaia Nencioni
16 Settembre 2025
Attualità

Università e Tocatì

di Michele D'Andretta
15 Settembre 2025
Da sn. Aldo Ottobrino, Lella Costa e Nicola Cadoni
Attualità

La Lisistrata di Aristofane, il classico greco che parla al nostro presente

di Margherita Centri
13 Settembre 2025

Ultimi articoli

Gruppo studenti Ginevra
Dai dipartimenti

Viaggio premio al CERN di Ginevra per 33 studentesse e studenti delle scuole superiori di Verona e Vicenza

17 Settembre 2025
Verona città universitaria

Il Museo del Contemporaneo Univr ottiene il suo primo riconoscimento nazionale

17 Settembre 2025
Da sn. Luigi Tronca, Chiara Matilde Ferrari e Leonardo Latella
Attualità

Cibi del futuro: quale educazione per un’alimentazione sostenibile?

16 Settembre 2025
Attualità

Università e Tocatì

15 Settembre 2025
Da sn. Aldo Ottobrino, Lella Costa e Nicola Cadoni
Attualità

La Lisistrata di Aristofane, il classico greco che parla al nostro presente

13 Settembre 2025
Dai dipartimenti

Un ponte tra Oriente e Occidente: la Summer School di Verona a Hangzhou

12 Settembre 2025
Daniele Artoni
Dai dipartimenti

Le voci delle lingue slave si incontrano a Verona

12 Settembre 2025
Da sinistra Stefano Uccella e Massimo Piergiuseppe Franchi
Attualità

Riuniti a Verona i massimi esperti di Endoscopia ginecologica

11 Settembre 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione