Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Giornata in ricordo di Giovanni Tantini

Il convegno in memoria del giurista si è tenuto nell’aula magna di Scienze giuridiche

di univr
16 Aprile 2015
in Attualità

“Il giurista e il suo impegno civile”. Questo il titolo del convegno in ricordo di Giovanni Tantini, docente di diritto commerciale scomparso lo scorso luglio, che si è tenuto nell’aula magna del dipartimento di Scienze giuridiche. L’evento è stato organizzato dal dipartimento di Scienze giuridiche di ateneo con il patrocinio e il sostegno del Banco Popolare e la partecipazione dell’Ordine degli avvocati e dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. A coordinare la giornata Giovanni Meruzzi, docente di Diritto commerciale, che dapprima collaboratore e assistente di Tantini, lo ha poi affiancato nella docenza e ne ha preso in carico la cattedra dopo il pensionamento. “Trovo davvero appropriata – ha affermato Meruzzi – la scelta del dipartimento che ha voluto ricordare la figura di Giovanni Tantini dedicandogli un’aula di quella struttura che proprio lui, con tanta determinazione, ha contribuito a fondare, e a cui ha dedicato gli ultimi quindici anni della sua carriera. Tantini amava il contatto con gli studenti e aveva a cuore la formazione delle generazioni future. Con la sua scomparsa la città ha perso non solo un serio e valente studioso del Diritto commerciale, ma anche un maestro di stile, di equilibrio e di responsabilità verso le istituzioni”.

Il convegno. L’incontro si è aperto con i saluti del rettore Nicola Sartor e l’introduzione di Gianfranco Gilardi, presidente del tribunale di Verona, Alessandro Rigoli, presidente dell’ordine degli avvocati di Verona, Alberto Mione, presidente dell’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Verona. Nella mattinata ha poi avuto luogo la sessione “Il giurista e la società civile”. Sono intervenuti Carlo Fratta Pasini, presidente del consiglio di amministrazione del Banco Popolare, Andrea Mirenda, giudice del Tribunale di Verona, Lamberto Lambertini, avvocato del Foro di Verona, Maurizio Pedrazza Gorlero, docente di Diritto costituzionale dell’università, Daniela Brunelli, presidente della Società letteraria, Donata Gottardi, direttrice del dipartimento di Scienze giuridiche di ateneo e Maurizio De Acutis, docente di Diritto commerciale all’università degli studi di Padova.

È poi seguita la cerimonia di intitolazione “Aula Giovanni Tantini”. Durante il pomeriggio, molti gli interventi. Agostino Gambino ha ricordato Giovanni Tantini intervenendo su “Il giurista e l’impegno civile”, Giuseppe Portale su “Versamenti in conto capitale e principio di congruità del capitale” e Sabino Fortunato su “Patrimonio netto nelle società di capitali”. Gino Cavalli ha, invece, discusso di “sistemi dei controlli nelle Spa”, mentre Giovanni Meruzzi è intervenuto su “Agire indipendente degli amministratori e dei sindaci Spa”. Hanno chiuso la giornata gli interventi di Paolo Butturini e Andrea Caprara.

Durante la giornata è stato firmato il protocollo di istituzione della “Borsa Giovanni Tantini per uno studio in materia di governance societaria”. A siglare il documento Donata Gottardi e Carlo Fratta Pasini. La borsa, co-finanziata da Fondazione Zanotto e da Banco Popolare, sarà gestita in collaborazione con il dipartimento di Scienze giuridiche dell’ateneo scaligero.

Giovanni Tantini veronese, studi universitari a Padova, allievo di Ernesto Simonetto, è stato docente, sin dalla sua costituzione, della facoltà di Economia, prima come sede distaccata dell’ateneo patavino e poi come prima facoltà dell’università scaligera. Nel 1995 ha fatto parte del comitato fondatore della facoltà di Giurisprudenza, per la cui costituzione si è adoperato sia come docente che come concittadino, convincendo il Banco Popolare a sostenere finanziariamente l’iniziativa. E’ stato a lungo l’unico docente incardinato di Diritto commerciale dell'ateneo e considerato, in ambito professionale e cittadino, il docente di riferimento della materia. Ha infatti da sempre affiancato alla docenza universitaria l’attività di avvocato, che gli ha consentito tra l'altro di svolgere il ruolo di consulente e sindaco del Banco Popolare, accompagnando la crescita dell’Istituto da Banca popolare locale a grande gruppo nazionale. Oltre a ciò è stato impegnato attivamente nelle istituzioni culturali della città, dall’Accademia Filarmonica alla Società Letteraria, offrendo il suo contributo con profondo spirito di partecipazione alla vita cittadina e di crescita e promozione dei valori delle istituzioni di cui ha fatto parte. Ciò che, accademicamente, ha sempre caratterizzato l’attività del professor Tantini è stata l’attenzione alla didattica e al rapporto con gli studenti, che in lui hanno sempre apprezzato la capacità di semplificare e sintetizzare i problemi e le questioni relative a un ramo del diritto privato da sempre caratterizzato da un alto grado di tecnicità. Da qui la scelta del dipartimento, che ha voluto così commemorare la figura di un giurista che ha svolto un ruolo non replicabile nella vita della città, di dedicargli un’aula, in modo che l’evocazione del suo nome da parte di colleghi e studenti ne renda ancora vivo e quotidiano il ricordo.

“La figura di giurista a tutto tondo che ne emerge – ha aggiunto Meruzzi – attento nel contempo alla formazione culturale, alla professione e alla vita delle istituzioni cittadine, ha indotto i colleghi che gli sono stati vicini e ne hanno seguito l’insegnamento a prendere spunto da questo singolare percorso professionale e umano per dedicare una mattinata alla riflessione sul ruolo del giurista nella società. Nella consapevolezza che, mentre la società civile più avrebbe bisogno di guide morali e tecniche, il ruolo sociale del giurista si sta sempre più affievolendo nell’immaginario collettivo, con conseguente disimpegno dalle istituzioni”.

 

rd

16.04.2015

Articolo precedente

Run4Science, un anno dopo è ancora un successo

Articolo successivo

Chi mangia sano va forte e va lontano

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione