Univrmagazine
venerdì, 23 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

I vincitori di Start Cup Veneto 2013

Un gruppo veronese tra i progetti migliori della business plan competition regionale

di univr
27 Settembre 2013
in Attualità

E’ il gruppo padovano "Exim – Exoskeleton in motion" il vincitore della dodicesima edizione di Start Cup Veneto, la competizione tra le migliori idee d'impresa del Veneto partita lo scorso marzo e che si è conclusa ieri, giovedì 26 settembre, nell'aula magna Gino Tessari del palazzo di Scienze di Cà Vignal.  Cinque i progetti premiati, tra i quali il quarto posto del gruppo veronese "Usai la tastiera"premiato con 2000 euro.

Solo 14 tra i 108 presentati i progetti che la giuria composta da scienziati ed imprenditori ha ammesso alla finale della competizione regionale. Il Comitato tecnico scientifico ha valutato i business plan dei partecipanti, giudicando il valore del contenuto tecnologico, la conoscenza dell'idea, la sua realizzabilità e la qualità espositiva del piano.Prossimo step per i 5 gruppi premiati a Start Cup Veneto la finalissima del “Premio Nazionale per l’Innovazione”. I migliori 5 progetti di ciascuna si Start Cup regionale si confronteranno il prossimo 31 ottobre a Genova. L'evento è stato, inoltre, l’occasione per presentare la piattaforma virtuale Ibridge, creata per mettere in contatto università e aziende l'ateneo veronese e Confindustria. Il progetto ha lo scopo di creare un luogo di incontro virtuale tra l'università e le aziende, promuovendo la circolazione di idee e soluzioni collettive.La serata si è chiusa con lo spettacolo organizzato dagli studenti "Cabaret a scienze".

I progetti vincitori. Il gruppo "Exim" si è classificato primo ed è stato premiato con un assegno di 10.000 euro. Il progetto prevede lo sviluppo di un esoscheletro, un robot indossabile, per la riabilitazione motoria dei soggetti disabili con caratteristiche di economicità e utilizzabile anche in ambienti domestici. 5.000 euro, invece, sono andati al progetto "Tooteko", sistema capace di realizzare modelli tattili e sonori delle opere d'arte per i disabili visivi. Il terzo premio, un assegno di 3.000 euro per "Caricar", è stato consegnato ad un progetto per la realizzazione di un distributore wireless di ricariche per auto elettriche. Al quarto posto si è classificato il gruppo veronese "Usai la tastiera", premiato con 2.000 euro. Il progetto prevede una tastiera musicale con una disposizione dei tasti più intuitiva. L'esecuzione e la comprensione degli accordi sono facilitati in modo da consentire un apprendimento più rapido per i neofiti e i non vedenti. Il gruppo "Surus biotech", quinto con 1.000 euro di premio, ha sviluppato un kit diagnostico e prognostico per il monitoraggio dei marcatori tumorali.

I gruppi veronesi alla finale.  Oltre a "Usai la tastiera" altri due gruppi di Verona hanno partecipato alla finale. "Quicibo" è una piattaforma web che a trovare prodotti agroalimentari a chilometro zero nella zona indicata all'utente. Questa applicazione collega azienda e consumatore in modo diretto, permettendo di migliorare il rapporto tra domanda e offerta. "Plumake" punta invece a rendere le stampanti 3D più economiche rispetto ai prototipi già esistenti.

L'obiettivo di Start Cup Veneto è stimolare la ricerca e l'innovazione tecnologica per lo sviluppo del territorio regionale. Il traguardo è dare concretezza alle idee più originali e permettere ai partecipanti di avviare una nuova impresa. I gruppi che aderiscono ricevono non solo sostegno economico, ma anche formazione e consulenza. Il concorso si è articolato in due tappe. La prima ha dato accesso al servizio di consulenza per elaborare il business plan, valutato poi nella tappa finale dal Comitato tecnico scientifico composto da personalità di rilievo provenienti dal mondo dell'impresa, della finanza e della ricerca.

Articolo precedente

Tredici studenti per tre giorni ai vertici di grandi aziende del territorio

Articolo successivo

Una sfida globale per migliorare la qualità dell’assistenza psichiatrica

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione