Univrmagazine
sabato, 2 Agosto 2025
verona
  • Attualità
    Photo credits: Archivio storico Università di Verona

    Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

    Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.

    Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.

    Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

    Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa

    Domenico Girelli alla guida di Bioiron

    Credits: Univr

    Studiare con i figli si può, Univr al fianco dei genitori

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Photo credits: Archivio storico Università di Verona

    Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

    Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.

    Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.

    Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

    Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa

    Domenico Girelli alla guida di Bioiron

    Credits: Univr

    Studiare con i figli si può, Univr al fianco dei genitori

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Le aziende si raccontano nero su bianco

Prima edizione “Premio OMI 2013. Alla migliore Monografia Istituzionale d’Impresa”

di univr
26 Settembre 2012
in Senza categoria

Omi – Osservatorio monografie istituzionali d’impresa, indice la prima edizione del “Premio Omi 2013. Alla migliore monografia istituzionale d’impresa”. L’iniziativa, che gode del Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dello Sviluppo Economico, dell’università degli Studi di Verona e della Camera di Commercio di Verona, è aperta alla partecipazione di monografie istituzionali d’impresa pubblicate, tra il 1 gennaio 2007 ed il 31 marzo 2013, da aziende operanti sull’intero territorio nazionale.

Il progetto. Primo e unico in Italia nel suo genere Omi, Osservatorio Monografie Istituzionali d’Impresa”, è un’iniziativa voluta e realizzata da Mario Magagnino, docente di Comunicazione d’Impresa della  facoltà di Lettere e Filosofia, corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università di Verona, insieme a un team di professionisti e a cinque studenti volontari. Attualmente l’Osservatorio prevede due attività principali: il premio e l’archivio che ha il compito di recuperare e catalogare le monografie d’impresa italiane. Attività, queste, promosse e divulgate anche tramite il sito dinamico http://www.monografieimpresa.it/. “In quanto bibliofilo sono molto incuriosito dal nuovo archivio istituito ricco di questo monografie d’impresa patinate – dichiara Guglielmo Bottari, direttore del dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica di ateneo – lo considero un progetto interessante che va incoraggiato”. “La monografia d’impresa è il racconto del vissuto dell’azienda e dei suoi attori e uno strumento importante per la reputazione aziendale – aggiunge Magagnino – Gli obiettivi del nostro lavoro sono non solo arricchire l’archivio, un importante risultato fisico e alla portata di tutti, oggi composto da più di 300 testi, ma anche e soprattutto far conoscere e divulgare il valore di questo settore della monografia d’impresa”.

Il premio. La monografia aziendale, come strumento di comunicazione, si inserisce pienamente in un processo di valorizzazione dell’imprenditoria italiana. “La monografia d’impresa nasce quando si nota la storicità dell’azienda, quando si ha qualcosa da raccontare” – spiega Donatella Consolandi, presidente Unicom, unione nazionale imprese di comunicazione – “è un solido alleato per affrontare nuovi mercati e in questo periodo di crisi un modo per rimettersi un gioco, una proiezione al futuro”. Il premio è rivolto quindi ad aziende private e pubbliche, agenzie di pubblicità e di relazioni pubbliche, creativi e case editrici. Il riconoscimento sarà promosso a partire da settembre 2012. Le opere in concorso potranno pervenire entro il 29 marzo 2013.Successivamente, entro il 30 aprile, la valutazione delle opere sarà affidata a 2 giurie che lavoreranno ospitate dalla Camera di Commercio di Verona: la prima composta da 30 studenti dell’Università di Verona, la seconda da 15 tra docenti universitari, pubblicitari, esperti di comunicazione e rappresentanti delle associazioni di categoria della comunicazione. Nel periodo maggio/giugno 2013, nel Centro Congressi Riva del Garda FiereCongressi, si terrà la cerimonia di premiazione nell’ambito di una giornata di studi sulle tematiche della Reputazione Aziendale e dello Storytelling, sinergicamente organizzata. I premi – tre del podio più tre menzioni speciali – consisteranno, oltre ad una targa, in sei prestigiose penne Elmo & Montegrappa personalizzate con le iniziali dei vincitori. La classifica finale sarà il risultato dell’incrocio ponderato dei voti delle due giurie.

“Ringraziamo le varie associazioni che hanno collaborato al progetto. L’associazione Ferpi, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, Tp, pubblicitari professionisti, Assorel, associazione italiana delle agenzie di relazioni pubbliche, Unicom – unione nazionale imprese di comunicazione e Aism – Associazione Italiana Studi di Marketing – continua Magagnini – ma non dobbiamo dimenticare anche gli sponsor che hanno reso possibile l’avvio di questa iniziativa, Cantiere del Garda, storica azienda trentina, uno dei principali produttori in Europa di carte patinate senza legno, e Fierecongressi Riva del Garda, dove avverrà la premiazione”.

Articolo precedente

Microsoft, l’azienda che ha puntato sugli universitari veronesi

Articolo successivo

Ripartono il master e il corso di perfezionamento
in “Internal auditing & compliance”

Ti potrebbe piacere anche

Photo credits: @eshana_blue - Adobe Stock
Home Page

Nuove prospettive nella ricerca sulla demenza, Univr entra nel consorzio internazionale Demon – Sdod

di Margherita Centri
31 Luglio 2025
Photo credits: Archivio storico Università di Verona
Attualità

Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

di Michele D'Andretta
30 Luglio 2025
Adobe Creator: Viacheslav
Attualità

Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

di Michele D'Andretta
30 Luglio 2025
Attualità

Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

di Margherita Centri
29 Luglio 2025
Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.
Attualità

Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

di Michele D'Andretta
28 Luglio 2025

Ultimi articoli

Photo credits: @eshana_blue - Adobe Stock
Home Page

Nuove prospettive nella ricerca sulla demenza, Univr entra nel consorzio internazionale Demon – Sdod

31 Luglio 2025
Photo credits: Archivio storico Università di Verona
Attualità

Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

30 Luglio 2025
Adobe Creator: Viacheslav
Attualità

Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

30 Luglio 2025
Attualità

Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

29 Luglio 2025
Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.
Attualità

Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

28 Luglio 2025
Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa
Dai dipartimenti

Domenico Girelli alla guida di Bioiron

28 Luglio 2025
Credits: Univr
Attualità

Studiare con i figli si può, Univr al fianco dei genitori

28 Luglio 2025
Da sinistra: Mario Sedilesu (assegnista), Eldison Dimo (post-doc), Andrea Calanca (prof. associato), Davide Costanzi (collaboratore alla ricerca), Francesco Pascucci (post-doc), Emanuele Feola (ex assegnista, ora phd student all'università di Twente e collaboratore)
Attualità

Un esoscheletro per ridare autonomia, la svolta del team veronese nella robotica assistiva

25 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione