Univrmagazine
venerdì, 23 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Accordo Università di Verona e Centro Ricerche e Sviluppo Aptuit Verona

Firmata la convenzione tra l’azienda e l’ateneo per una collaborazione scientifica e commerciale

di univr
16 Maggio 2012
in Ricerca e innovazione
Firma Aptuit

Firma Aptuit

L’Università di Verona ed il Centro Ricerche e Sviluppo Aptuit  di Verona  hanno firmato una convenzione di collaborazione scientifica e commerciale che prevede un programma di supporto che spazia dalla didattica sino alla partecipazione ad iniziative di impresa. Presenti il Rettore Alessandro Mazzucco e Stuart Needleman presidente and chief operating officer di Aptuit.

La presentazione dell’accordo tra Università di Verona ed Aptuit  avviene durante il simposio “Challenging Current Paradigms in Early Drug Development”, l’evento scientifico organizzato da Aptuit presso il Centro Ricerche di Verona che  costituisce un’occasione per presentare e discutere dei più recenti ed innovativi approcci della ricerca per migliorare il processo di sviluppo di nuovi farmaci e ridurne i tempi ed i costi di produzione.  Il programma scientifico consiste in una serie di interventi da parte di esperti internazionali dell’industria e mondo accademico e in una sessione di presentazione di poster scientifici.

La convenzione tra l’azienda e l’Università di Verona prevede in primis lo sviluppo congiunto di attività di ricerca di base ed applicata. Si tratta di attività che si pongono l’obiettivo di migliorare e di integrare le competenze tecniche, scientifiche, le capacità tecnologiche e le infrastrutture esistenti, prevedendo anche la mobilità di studenti e di ricercatori tra le strutture di ricerca degli attori della convenzione.

Altra attività centrale dell’accordo è quella didattica e di divulgazione scientifica. L’obiettivo in questo caso è migliorare e integrare le competenze tecniche, scientifiche e la conoscenza dei ricercatori di Aptuit e dell’Università attraverso una reciproca mobilità e con particolare riguardo ai programmi di formazione dell’Università (corsi di laurea, corsi di specializzazione e dottorato), in cui il personale Aptuit interviene come docente nell’organizzazione di seminari e workshops ed in altre attività mirate alla divulgazione scientifica ed allo sviluppo della conoscenza.

La convenzione comprende anche lo sviluppo commerciale, prevedendo la partecipazione ad attività commissionate ad Aptuit da parte di clienti dell’azienda, in cui vengono coinvolti tecnologie e gruppi di ricerca dell’Università.

La firma della convenzione prevede inoltre la creazione di iniziative di impresa in favore delle società di spin-off dell’Università che possono richiedere per il loro sviluppo una specifica infrastruttura di ricerca, non disponibile in Università e presente invece in Aptuit.

La ricerca dell’Ateneo di Verona è frutto del lavoro e dell’entusiasmo dei gruppi di ricerca e di moltissimi giovani, di docenti e ricercatori che dedicano la loro vita all’esplorazione dei diversi campi del sapere.

I risultati ottenuti in termini di progetti di ricerca ammessi al finanziamento ministeriale mettono in risalto il successo ottenuto dall’Università nella competizione nazionale.

Il significativo incremento delle somme stanziate direttamente dal sistema produttivo testimonia l’impegno volto ad unire Università, imprese e territorio nella realizzazione di progetti congiunti, incentivando la realizzazione di progetti di ricerca di base, ricerca industriale e sviluppo competitivo di interesse sia per l’università che per aziende, enti e realtà produttive.

Il Centro Ricerche e Sviluppo Aptuit di Verona è parte della multinazionale americana Aptuit LLC, che fornisce servizi scientifici nel settore della Ricerca & Sviluppo farmaceutico ad oltre 800 aziende in tutto il mondo, e che ha  rilevato le attività del “Medicines Research Centre” di Verona da GlaxoSmithKline nel luglio 2010 e dispone, in oltre 65.000m2 di laboratori, delle più avanzate tecnologie, impianti e attrezzature scientifiche necessarie alla scoperta e allo sviluppo di farmaci innovativi.

Presso la sede di Verona operano oltre 400 addetti, esperti in biologia, chimica medicinale e computazionale, valutazione della sicurezza del farmaco, sviluppo chimico, chimica strutturale e analitica, sviluppo farmaceutico, bioanalitica, farmacocinetica e metabolismo, scienze cliniche, oltre alle funzioni a supporto dell’attività di servizio per i clienti.

Articolo precedente

La tiroide è donna

Articolo successivo

Salvare il paesaggio conviene

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione