Univrmagazine
venerdì, 23 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Incontro con Marcella Terrusi

Presentazione del volume “Albi illustrati”. Leggere, guardare, nominare il mondo nei libri per l’infanzia, sabato 19 maggio alle 10.30 nella Biblioteca Civica

di univr
14 Maggio 2012
in Attualità

Sabato 19 maggio 2012 dalle 10.30 alle 12.30 nella sala Farinati della Biblioteca Civica di Verona, secondo appuntamento nell’ambito del ciclo di incontri “Tra gli orizzonti della Letteratura per l’infanzia” organizzati da Silvia Blezza Picherle, docente di Letteratura per l’infanzia e Pedagogia della lettura dell’università di Verona. Una seconda tappa dedicata a “L’infanzia tra immagini e parole. Presentazione del volume ‘Albi illustrati’ (Carocci 2012) di Marcella Terrusi. Si tratta di un evento di particolare importanza, poiché dopo un periodo di lunga attesa anche in Italia è pubblicato quello che si può definire il primo volume di critica sull’albo illustrato per bambini e ragazzi. L’appuntamento, aperto al pubblico , sarà anche l’occasione per ricordare Maurice Sendak, uno dei più grandi, geniali e rivoluzionari illustratori per ragazzi, autore del celebre “Nel paese dei mostri selvaggi”, purtroppo da poco scomparso.

Albi illustrati. "Argomento di stringente attualità – spiegano gli organizzatori – poiché ad oggi, nel settore dell’editoria per l’infanzia e l’adolescenza italiana, e non solo, la produzione di albi illustrati rappresenta la realtà in maggior espansione sia a livello qualitativo e quantitativo. Un prodotto culturale molto complesso e dall’elevato potenziale formativo, ma che richiede, per essere pienamente sfruttato, conoscenze e competenze peculiari in virtù dell’unicità di tale linguaggio espressivo. Un linguaggio, quello dell’albo illustrato, dove codice verbale, iconico e grafico si fondono in una sinergia comunicativa, sempre variabile, per generare una storia".

L’autrice. Terrusi è  una delle massime esperte e studiose nazionali in questo specifico settore di ricerca. Formatasi presso l’università di Bologna questa sua ultima fatica può essere vista quale ideale evoluzione della prima opera edita in Italia sull’illustrazione per l’infanzia: “Guardare le Figure”. “Gli illustratori italiani dei libri per l’infanzia” di Antonio Faeti (1972 e di recente ristampato da Donzelli), tra i fondatori della disciplina “Letteratura per l’infanzia” in Italia. Proprio con Faeti Marcella Terrusi si è laureata nel 2000 in Lettere moderne con una tesi dal titolo “Le ali del Puer. Il volo e la neotenia nella letteratura per l’infanzia”. Il suo percorso di formazione prosegue con il conseguimento del Dottorato in Pedagogia (2010) incentrato sui picturebooks e caratterizzato da importanti esperienze presso università americane e inglesi. Attualmente svolge attività di ricerca presso il dipartimento di Scienze dell’educazione G. M. Bertin, collabora con le cattedre di Iconologia e Iconografia del professor Roberto Farné e con quella di Letteratura per l’infanzia della professoressa Emma Beseghi e partecipa alla ricerca internazionale “Visual Journeys for Migrant Readers”, diretta dalla professoressa Evelyn Arizpe dell’università di Educazione di Glasgow, in collaborazione con Giorgia Grilli. Tra le sue pubblicazioni, oltre a numerosi contributi e articoli in riviste specializzate, si segnalano: Terrusi, M., Mirandola G., Le parole e le immagini. Venti esercizi di lettura dell’albo illustrato, Topipittori, Beisler e Babalibri, Milano, 2008; Sola S., Terrusi M., (a cura di) La differenza non è una sottrazione. Libri per ragazzi e disabilità, un progetto Ibby Italia edito da Lapis Edizioni, Roma, 2009; il capitolo Leggere il visibile, il mondo figurato nelle pagine. Forma e poetica dei libri per la prima infanzia nel volume collettaneo E. Beseghi, G. Grilli (a cura di) La letteratura invisibile, Carocci, 2011. Per alcuni anni ha svolto anche l’attività di libraria per ragazzi e curato mostre internazionali di illustrazione e pubblicazioni relative edite dalla casa editrice Giannino Stoppani.

Articolo precedente

Cina e Italia, le nuove frontiere della giurisprudenza sul web

Articolo successivo

Tempi e mezzi di comunicazione diversi, notizie diverse

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione