Univrmagazine
martedì, 4 Novembre 2025
verona
  • Attualità

    Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

    Recruiting Day: un ponte tra università e mondo del lavoro

    Nasce l’Annuario italo-brasiliano di studi giuridici

    C’è aria di innovazione a Verona

  • Ricerca
    Photo credits: Ennevi

    63 scienziate e scienziati UniVr nella “World’s Top 2% Scientists”

    Da sinistra: Davide Melisi, Vincenzo Bronte, Roberto Salvia

    Alla cerimonia Airc del Quirinale invitati anche tre docenti Univr

    Photo credits: @sebra -   Adobe stock

    Salute mentale, nuova ricerca Univr fotografa la situazione dei servizi in Europa

    Il team di ricerca

    La missione archeologica Univr a Nicopolis ad Istrum ottiene il riconoscimento ufficiale del ministero degli Esteri

  • Dai dipartimenti

    Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

    Photo-credits: NDABCREATIVITY - Adobe Stock

    Ateneo e Comune di Villafranca insieme per il benessere

    Photo credits: @Firn -  Adobe stock

    Servizi per l’infanzia e congedi paritari per far crescere l’occupazione femminile e la natalità

    da sx Coffele, Dolci, Leardini, Comiati, Comotti

    Prevenire la violenza nei luoghi di lavoro

  • Verona città universitaria
    Photo credits: Atlas Illustrations -  Adobe Stock

    La forza del femminile

    Bilancio positivo per la Biotech Week 2025

    L’Università ad ArtVerona, tra arte, scienza e futuro sostenibile

    da sinistra, Giovanna Felis, David Bolzonella, Matteo Ballottari, Elisa Fasani, Antonella Furini Tiziana Pandolfini e Anita Zamboni

    Università di Verona protagonista della Biotech Week 2025

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

    Recruiting Day: un ponte tra università e mondo del lavoro

    Nasce l’Annuario italo-brasiliano di studi giuridici

    C’è aria di innovazione a Verona

  • Ricerca
    Photo credits: Ennevi

    63 scienziate e scienziati UniVr nella “World’s Top 2% Scientists”

    Da sinistra: Davide Melisi, Vincenzo Bronte, Roberto Salvia

    Alla cerimonia Airc del Quirinale invitati anche tre docenti Univr

    Photo credits: @sebra -   Adobe stock

    Salute mentale, nuova ricerca Univr fotografa la situazione dei servizi in Europa

    Il team di ricerca

    La missione archeologica Univr a Nicopolis ad Istrum ottiene il riconoscimento ufficiale del ministero degli Esteri

  • Dai dipartimenti

    Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

    Photo-credits: NDABCREATIVITY - Adobe Stock

    Ateneo e Comune di Villafranca insieme per il benessere

    Photo credits: @Firn -  Adobe stock

    Servizi per l’infanzia e congedi paritari per far crescere l’occupazione femminile e la natalità

    da sx Coffele, Dolci, Leardini, Comiati, Comotti

    Prevenire la violenza nei luoghi di lavoro

  • Verona città universitaria
    Photo credits: Atlas Illustrations -  Adobe Stock

    La forza del femminile

    Bilancio positivo per la Biotech Week 2025

    L’Università ad ArtVerona, tra arte, scienza e futuro sostenibile

    da sinistra, Giovanna Felis, David Bolzonella, Matteo Ballottari, Elisa Fasani, Antonella Furini Tiziana Pandolfini e Anita Zamboni

    Università di Verona protagonista della Biotech Week 2025

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Gli studenti incontrano le imprese

Career Day 2011, giovedì 27 ottobre dalle 9 alle 17 al Polo Zanotto

di univr
24 Ottobre 2011
in Attualità

Sono 2.500 gli studenti che si sono iscritti alla terza edizione del Career day. L’evento si terrà giovedì 27 ottobre dalle 9 alle 17 negli spazi del Polo Zanotto dell’Università. L’inaugurazione ufficiale si terrà alle 10.30. Dopo il successo dello scorso anno, viene riproposta la formula vincente dell’incontro domanda – offerta, per avvicinare i giovani al mondo del lavoro. L’obiettivo dell’iniziativa è fornire a laureati e laureandi una panoramica sulle opportunità professionali dopo gli studi, cercando di agevolarne l’incontro con le aziende. Career Day è promosso dall’Ateneo di Verona – Ufficio Orientamento al Lavoroe dall’Esu, azienda regionale per il diritto allo studio di Verona, avvalendosi del contributo organizzativo di Emblema società di consulenza specializzata nella gestione del reclutamento.

Da quest’anno il Career Day raddoppia le iniziative. Per preparare gli studenti al contatto con le aziende,  mercoledì 26 ottobre dalle 9.30 nell’aula magna del Polo Zanotto, si terrà un incontro per analizzare come presentarsi al mondo del lavoro, come individuare le strade migliori per proporsi e ad affrontare preparati i processi di selezione, per  valorizzare al massimo le competenze attraverso la redazione di un curriculum ottimale. Il Career Day si propone come un evento originale, dedicato a laureati e laureandi dell’ateneo, che punta a migliorare ed incrementare le opportunità di assunzione per le aziende e le occasioni per quanti si preparano ad entrare nel mondo del lavoro.

Il Career Day è uno degli appuntamenti più importanti per l’Università e per l’Esu. L’ateneo scaligero si riconferma inoltre tra i migliori d’Italia in tema di occupazione dopo la laurea. Nel panorama generale che presenta una situazione quest’anno preoccupante per il sensibile aumento della disoccupazione rispetto all’anno passato, l’ultima indagine di Almalaurea ha dimostrato che 67 neolaureati su 100 all’Ateneo di Verona lavorano ad un anno dalla laurea. Un dato ben più alto della media nazionale che si attesta sul 46%. L’Ateneo sostiene gli studenti fin dall’inizio del percorso universitario in un confronto diretto con il mondo del lavoro attraverso stage e tirocini. Nel 2010 sono stati avviati 1745 stage e 3614 tirocini con 7205 aziende accreditate.

Il Career Day di Verona vuole distinguersi come un progetto innovativo rispetto alle altre manifestazioni analoghe presenti in Italia. Le aziende, infatti, si avvicinano ai laureati direttamente negli spazi universitari. Numerose le imprese presenti:Accenture, Agsm Verona, Banca d’Italia, Banca Popolare di Verona, Bdo, Berner, Bnl, British council, Cameo, Cattolica Assicurazioni, Ernst & Young, Fondazione Cuoa, For Green, Gi Group, Calzedonia, Gruppo Generali, Kpmg, Leroy Merlin, Piaggio, Prometeia, PwC, Stanhome, Thun, Unicredit, Viessmann. Gli studenti che parteciperanno a “Career Day” avranno la possibilità di incontrare direttamente i responsabili delle 25 aziende presenti, visitando l’area stand di ciascuna società. I referenti delle aziende saranno a disposizione per fornire informazioni sui profili professionali ricercati, sulle relative competenze e eventualmente per fare brevi colloqui conoscitivi. Inoltre se interessati i partecipanti avranno la possibilità di consegnare il proprio curriculum vitae ai referenti delle aziende .

Il sito web del Career Day www.careerday.univr.it contiene le informazioni sulle aziende partecipanti. Le aziende compilano on line una scheda con i dati relativi al candidato cercato; questi dati vengono incrociati con quelli inseriti dai laureati. Questo meccanismo permette così alle aziende di valutare le candidature già prima dell’evento potendo quindi convocare gli utenti per un breve colloquio conoscitivo il 27 ottobre.

Articolo precedente

Iconologia del potere e rappresentazioni della sovranità del Rinascimento

Articolo successivo

Canti la voce, canti la vita

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

di Matteo Caleffa
3 Novembre 2025
Photo credits: Ennevi
Ricerca e innovazione

63 scienziate e scienziati UniVr nella “World’s Top 2% Scientists”

di Wiame Mosaid
3 Novembre 2025
Photo-credits: NDABCREATIVITY - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Ateneo e Comune di Villafranca insieme per il benessere

di Wiame Mosaid
31 Ottobre 2025
Photo credits: @Firn -  Adobe stock
Dai dipartimenti

Servizi per l’infanzia e congedi paritari per far crescere l’occupazione femminile e la natalità

di Michele D'Andretta
30 Ottobre 2025
Da sinistra: Davide Melisi, Vincenzo Bronte, Roberto Salvia
Ricerca e innovazione

Alla cerimonia Airc del Quirinale invitati anche tre docenti Univr

di Letizia Bertotto
29 Ottobre 2025

Ultimi articoli

Attualità

Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

3 Novembre 2025
Photo credits: Ennevi
Ricerca e innovazione

63 scienziate e scienziati UniVr nella “World’s Top 2% Scientists”

3 Novembre 2025
Photo-credits: NDABCREATIVITY - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Ateneo e Comune di Villafranca insieme per il benessere

31 Ottobre 2025
Photo credits: @Firn -  Adobe stock
Dai dipartimenti

Servizi per l’infanzia e congedi paritari per far crescere l’occupazione femminile e la natalità

30 Ottobre 2025
Da sinistra: Davide Melisi, Vincenzo Bronte, Roberto Salvia
Ricerca e innovazione

Alla cerimonia Airc del Quirinale invitati anche tre docenti Univr

29 Ottobre 2025
Photo credits: @sebra -   Adobe stock
Ricerca e innovazione

Salute mentale, nuova ricerca Univr fotografa la situazione dei servizi in Europa

29 Ottobre 2025
Photo credits: @Bertil - Adobe stock
Video

Crescita, sviluppo e innovazione: Lezioni dal Nobel 2025 per le scienze economiche

28 Ottobre 2025
Attualità

Recruiting Day: un ponte tra università e mondo del lavoro

28 Ottobre 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione