Univrmagazine
mercoledì, 21 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Il valore umano della donazione

Conosci la donazione? Il seminario-dibattito di Aido e Arti ha suscitato l'interesse degli studenti di Economia

di univr
2 Maggio 2011
in Senza categoria
Il tavolo dei relatori

Il tavolo dei relatori

La donazione degli organi da persona vivente: un settore di crescente e cruciale domanda sanitaria ad oggi ancora poco conosciuto. Gli studenti della facoltà di Economia hanno partecipato ad un dibattito-conferenza organizzato da dirigenti medici e responsabili dei principali centri trapianti di Verona e regione. L'iniziativa promossa e organizzata da Arti, associazione trapiantati di rene, in collaborazione con l'Aido, associazione italiana donatori organi e con il Centro trapianti renali dell'Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona è stata presentata dal preside di facoltà Francesco Rossi.

Conosci la donazione? "Quando si è giovani  si pensa di essere immortali – afferma il preside Rossi anticipando l'argomento del dibattito  – ma anche gli studenti devono saper riflettere su un altro mondo, non sempre visibile in cui l'interdipendenza tra individui è fondamentale". Il tema della donazione degli organi tra vivente, oltre che da deceduti, troppo spesso non è nelle prime posizioni della griglia delle notizie; non è argomento di primo ordine neppure nelle corsie d'ospedale laddove è ancora oggi visto dagli stessi medici come un'eccezionalità. Il dibattito aperto organizzato per gli studenti, ed inserito nelle iniziative della "Settimana nazionale della donazione", ha ospitato gli interventi di Francesco Calabrò, coordinatore regionale trapianti di Verona, Francesco Procaccio, coordinatore dell’area vasta trapianti della città scaligera, Umberto Tedeschi, direttore della I^ Chirurgia della provincia, Luigi Boschiero, responsabile del Centro trapianti renali di Verona, Marilena Casartelli dell'Unità operativa di Anestesia e terapia intensiva neurochirurgica  dell'Aziena ospedaliera, Massimo Nidini, presidente dell’associazione rene trapiantati italiani e Celso Da Campo, presidente dell’associazione italiana per la donazione di organi di Verona.

Trapianto, tra liste d'attesa e costi. Al'interno di un'aula della facoltà di Economia la sensibilizzazione all'argomento "donazione" non poteva che essere trattata dal punto di vista finanziario: in Italia, nazione in cui il trapianto di rene da vivente non raggiunge l'8% a dispetto di altri stati in cui ci si avvicina al 50 % e oltre, i costi per dialisi e cure ai pazienti in attesa di trapianto è superiore ai 35 mila euro anui per ogni malato. "Una cifra enorme se moltiplicata per 60mila pazienti in trattamento presso il Servizio sanitario nazionale – ha spiegato Boschiero -,  una cifra che potrebbe essere non spesa qualora vi fosse una maggior diffusione dei trapianti. Il costo singolo di un trapianto non supera infatti gli 80mila euro e si limita ad una sola volta nel corso della vita di un paziente".

Sfide e punti interrogativi. La donazione degli organi, ed il trapianto, sono due sfide da vincere. Il trapianto per la sua complessità mette a dura prova l'intera task force  di un ospedale – spiegano i relatori – e purtroppo è ancora visto come un approccio straordinario. Nel corso del dibattito si è anche posto il focus sulla scelta della donazione in riferimento all'approccio culturale, religioso e sono stati presentati gli intenti di sensibilizzazione delle associazioni promotrici dell'evento: Arti e Aido. Organizzazioni che si occupano sia in chiave nazionale che locale di informazione e sensibilizzazione pubblica del valore della donazione degli organi.  Perché il punto di vista dell'opinione pubblica e dei medici, passa soprattutto dall'informazione.

Donare in musica. Giovedì 26 maggio alle 21 al Teatro Filarmonico, si terrà un concerto presentato da Susanna Barcotto. Tra gli ospiti la cantante veronese Ivana Spagna, I Ribelli, Dino e tanti altri . Presentando realtà, episodi, testimonianze di solidarietà vissuta e risultati terapeutici, l’evento propone una serie di valenze positive ai giovani e ai cittadini allo scopo di aumentare la visibilità del problema dei trapianti vista la crescente necessità sociale.

Articolo precedente

A Verona le innovazioni nella riabilitazione delle malattie neurologiche

Articolo successivo

Qual è il significato del voto oggi?

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

di Georges Chamoun
20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

di Margherita Centri
20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

di Margherita Centri
20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

di Margherita Centri
20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

di Margherita Centri
19 Maggio 2025

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione