Univrmagazine
lunedì, 3 Novembre 2025
verona
  • Attualità

    Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

    Recruiting Day: un ponte tra università e mondo del lavoro

    Nasce l’Annuario italo-brasiliano di studi giuridici

    C’è aria di innovazione a Verona

  • Ricerca
    Photo credits: Ennevi

    63 scienziate e scienziati UniVr nella “World’s Top 2% Scientists”

    Da sinistra: Davide Melisi, Vincenzo Bronte, Roberto Salvia

    Alla cerimonia Airc del Quirinale invitati anche tre docenti Univr

    Photo credits: @sebra -   Adobe stock

    Salute mentale, nuova ricerca Univr fotografa la situazione dei servizi in Europa

    Il team di ricerca

    La missione archeologica Univr a Nicopolis ad Istrum ottiene il riconoscimento ufficiale del ministero degli Esteri

  • Dai dipartimenti

    Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

    Photo-credits: NDABCREATIVITY - Adobe Stock

    Ateneo e Comune di Villafranca insieme per il benessere

    Photo credits: @Firn -  Adobe stock

    Servizi per l’infanzia e congedi paritari per far crescere l’occupazione femminile e la natalità

    da sx Coffele, Dolci, Leardini, Comiati, Comotti

    Prevenire la violenza nei luoghi di lavoro

  • Verona città universitaria
    Photo credits: Atlas Illustrations -  Adobe Stock

    La forza del femminile

    Bilancio positivo per la Biotech Week 2025

    L’Università ad ArtVerona, tra arte, scienza e futuro sostenibile

    da sinistra, Giovanna Felis, David Bolzonella, Matteo Ballottari, Elisa Fasani, Antonella Furini Tiziana Pandolfini e Anita Zamboni

    Università di Verona protagonista della Biotech Week 2025

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

    Recruiting Day: un ponte tra università e mondo del lavoro

    Nasce l’Annuario italo-brasiliano di studi giuridici

    C’è aria di innovazione a Verona

  • Ricerca
    Photo credits: Ennevi

    63 scienziate e scienziati UniVr nella “World’s Top 2% Scientists”

    Da sinistra: Davide Melisi, Vincenzo Bronte, Roberto Salvia

    Alla cerimonia Airc del Quirinale invitati anche tre docenti Univr

    Photo credits: @sebra -   Adobe stock

    Salute mentale, nuova ricerca Univr fotografa la situazione dei servizi in Europa

    Il team di ricerca

    La missione archeologica Univr a Nicopolis ad Istrum ottiene il riconoscimento ufficiale del ministero degli Esteri

  • Dai dipartimenti

    Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

    Photo-credits: NDABCREATIVITY - Adobe Stock

    Ateneo e Comune di Villafranca insieme per il benessere

    Photo credits: @Firn -  Adobe stock

    Servizi per l’infanzia e congedi paritari per far crescere l’occupazione femminile e la natalità

    da sx Coffele, Dolci, Leardini, Comiati, Comotti

    Prevenire la violenza nei luoghi di lavoro

  • Verona città universitaria
    Photo credits: Atlas Illustrations -  Adobe Stock

    La forza del femminile

    Bilancio positivo per la Biotech Week 2025

    L’Università ad ArtVerona, tra arte, scienza e futuro sostenibile

    da sinistra, Giovanna Felis, David Bolzonella, Matteo Ballottari, Elisa Fasani, Antonella Furini Tiziana Pandolfini e Anita Zamboni

    Università di Verona protagonista della Biotech Week 2025

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Neolaureati cercasi

La parola alle aziende presenti al Career Day 2010

di univr
22 Marzo 2010
in Attualità
Career Day 2010

Career Day 2010

Il Polo Zanotto si è trasformato per una intera giornata nel punto di riferimento annuale per aziende,  laureandi e laureati. È il Career Day, appuntamento annuale nel quale gli studenti di Verona hanno modo di incontrare direttamente i responsabili delle 22 aziende presenti. Che figura professionale cercano queste società e che caratteristiche deve avere un buon curriculum? Lo abbiamo chiesto ad alcune delle dirette interessate.

Calzedonia. “Intraprendenza, disponibilità, motivazione e flessibilità”. Sono queste le caratteristiche del candidato ideale spiega Cecilia Faccioli, sezione risorse umane di Calzedonia. “Un buon curriculum – continua Faccioli – è bene che sia accompagnato da esperienze di lavoro durante gli studi che denotano sicuramente intraprendenza e attitudine al dinamismo della persona, ma anche esperienze di studio e di lavoro maturate all'estero che potrebbero dare quel qualcosa in più agli occhi del selezionatore”. Il consiglio ai neolaureati è quello di “presentarsi con estrema motivazione, credere in un percorso per il quale ci si sente portati e dimostrare estrema flessibilità senza fermarsi a vincoli di contratto piuttosto che territoriali. La disponibilità potrebbe essere la carta vincente che fa la differenza tra un candidato e un altro”. E lo stage? “È assolutamente un'opportunità e uno strumento a favore dello studente, perché dà la possibilità di essere valutato a livello aziendale e quindi farsi conoscere e far vedere il proprio operato. È anche una possibilità di conoscenza reciproca dello studente e dell'azienda”. Quali sono le possibilità di carriera in Calzedonia?

"Abbiamo tantissime opportunità da offrire al target del neolaureato – conclude Faccioli – e in base alle attitudini, le motivazioni e gli interessi personali indirizziamo poi la persona ad una specifica area aziendale".

Banca Popolare di Verona. “Il Career Day è senza dubbio un'occasione sia per noi sia per gli studenti” spiega Irene Bramati di Banca Popolare di Verona. “Ci presentiamo, ci facciamo conoscere e raccogliamo candidature tentando di creare un bacino da cui attingere quando avremo bisogno di nuove risorse”. È necessaria la laurea in economia? “Non necessariamente: economia, giurisprudenza, scienze della comunicazione, lingue, scienze politiche, matematica”. Una visione ad ampio respiro quindi senza precludere nessun tipo di formazione accademica ma privilegiando il dinamismo e la propositività. Quali sono invece le cose da non fare quando si cerca lavoro? "

Sicuramente non stare fermi, bisogna  cintunare a proporsi, farsi conoscere, essere spigliati – spiega Bramati –  molto spesso si commette l'errore di "sedersi" e aspettare di essere chiamati: è indispensabile essere attivi".

Piaggio. “L'importante è la voglia di fare e di mettersi in gioco” mette subito in chiaro Alessandro Guccini, recuiting specialist del gruppo Piaggio. “Per noi questa giornata rappresenta la possibilità di incontrare giovani talentuosi neolaureati che abbiano voglia di buttarsi in un'avventura come può essere una multinazionale italiana importante”. L'identikit del candidato ideale? “Disponibile e flessibile, anche eventualmente a trasferte. Essenziale è la conoscenza di lingue straniere perché nel nostro casi ci stiamo espandendo in campo internazionale – spiega Guccini – consiglio di cercare di fare il più possibile esperienze di lavoro anche durante il percorso di studi per far vedere ai selezionatori che si conosce o si ha avuto modo di conoscere il mondo del lavoro. Lo stage in questo caso è un elemento essenziale per lo studente”. E per quanto riguarda il curriculum accademico? "

<!–
@page { margin: 2cm }
P { margin-bottom: 0.21cm }
-Non abbiamo particolari paletti – spiega infine Guccini –  magari c'è preferenza per il settore scientifico-meccanico, ma questo nulla toglie ad altre facoltà che donano particolare apertura mentale come lettere".

Articolo precedente

L'Alba ritorna

Articolo successivo

Melusine ammalia la Frinzi

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

di Matteo Caleffa
3 Novembre 2025
Photo credits: Ennevi
Ricerca e innovazione

63 scienziate e scienziati UniVr nella “World’s Top 2% Scientists”

di Wiame Mosaid
3 Novembre 2025
Photo-credits: NDABCREATIVITY - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Ateneo e Comune di Villafranca insieme per il benessere

di Wiame Mosaid
31 Ottobre 2025
Photo credits: @Firn -  Adobe stock
Dai dipartimenti

Servizi per l’infanzia e congedi paritari per far crescere l’occupazione femminile e la natalità

di Michele D'Andretta
30 Ottobre 2025
Da sinistra: Davide Melisi, Vincenzo Bronte, Roberto Salvia
Ricerca e innovazione

Alla cerimonia Airc del Quirinale invitati anche tre docenti Univr

di Letizia Bertotto
29 Ottobre 2025

Ultimi articoli

Attualità

Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

3 Novembre 2025
Photo credits: Ennevi
Ricerca e innovazione

63 scienziate e scienziati UniVr nella “World’s Top 2% Scientists”

3 Novembre 2025
Photo-credits: NDABCREATIVITY - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Ateneo e Comune di Villafranca insieme per il benessere

31 Ottobre 2025
Photo credits: @Firn -  Adobe stock
Dai dipartimenti

Servizi per l’infanzia e congedi paritari per far crescere l’occupazione femminile e la natalità

30 Ottobre 2025
Da sinistra: Davide Melisi, Vincenzo Bronte, Roberto Salvia
Ricerca e innovazione

Alla cerimonia Airc del Quirinale invitati anche tre docenti Univr

29 Ottobre 2025
Photo credits: @sebra -   Adobe stock
Ricerca e innovazione

Salute mentale, nuova ricerca Univr fotografa la situazione dei servizi in Europa

29 Ottobre 2025
Photo credits: @Bertil - Adobe stock
Video

Crescita, sviluppo e innovazione: Lezioni dal Nobel 2025 per le scienze economiche

28 Ottobre 2025
Attualità

Recruiting Day: un ponte tra università e mondo del lavoro

28 Ottobre 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione