
Diversi i progetti di ateneo finanziati dalla Fondazione
Continuerà fino al 18 dicembre la ventisettesima edizione della maratona di Fondazione Telethon per il sostegno della ricerca sulle malattie genetiche rare. Il titolo della campagna di quest’anno è “Presente”, #presente. Sono diversi i progetti realizzati da docenti e ricercatoridell’università di Verona che, negli anni, sono stati finanziati dalla Fondazione. Tra questi le ricerche di Lucia De Franceschi, del dipartimento di Medicina e Daniele Dell’Orco della sezione di Chimica biologica del dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento.
Fondazione Telethon è una delle principali charity biomediche italiane, nata nel 1990 per iniziativa di un gruppo di pazienti affetti da distrofia muscolare. La sua missione è di arrivare alla cura delle malattie genetiche rare grazie a una ricerca scientifica di eccellenza, selezionata secondo le migliori prassi condivise a livello internazionale. Telethon inoltre sviluppa collaborazioni con istituzioni sanitarie pubbliche e industrie farmaceutiche per tradurre i risultati della ricerca in terapie accessibili ai pazienti. Dalla sua fondazione ha investito in ricerca oltre 475 milioni di euro, ha finanziato oltre 2.600 progetti con quasi 1.600 ricercatori coinvolti e più di 470 malattie studiate.
Per informazioni consultare il sito di Telethon.
12.12.2016